top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Google+

Il mare in tavola da: La Polperia

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 25 lug 2018
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 26 lug 2018


Otranto, la città più orientale d’Italia, ai numerosi visitatori che affollano le sue coste ed il centro storico ogni anno, si mostra solare e carica di fascino.

Il borgo antico presenta strette strade realizzate in pietra viva, che si snodano a serpentina tra le case, oggi in gran parte adibite ad ospitare numerosi e caratteristici negozietti e attività enogastronomiche.

Al civico 38 di via De Antonio Ferraris si trova LA POLPERIA, un fish bar dall’ambiente giovane e moderno, dall’arredamento creativo con barchette, spine di pesce stilizzate, rete da pesca appese al soffitto, tavoli di botte in legno, terrazza con vista mozzafiato sul mare, ideale per pranzi, cene o aperitivi.

A farla da padrone al Fish bar è il pesce, come suggerisce il nome, che viene rigorosamente lavorato fresco e in base alla disponibilità.


Il menù propone degustazioni di crudi, dai gamberi rossi di Gallipoli agli scampi, al salmone “Selvaggio puro” e la tradizionale “scapece”, un piatto davvero unico, composto da pesce di piccole dimensioni e molto giovane, fritto e poi marinato in aceto.




Non manca una selezione di golosi panini e frise di mare. Il tutto è sapientemente rielaborato in stile gourmet in un panino, che sia la tartaruga di semola, o hamburger alla curcuma, o pane nero al grano arso, o la tradizionale puccia Salentina, unito al meglio del mare e delle verdure servito con il top delle terre di Puglia, come burrata, giuncata e primosale.


Si continua con carpacci e tartare, come le alici marinate, i prelibati ricci; tartare di tonno, salmone, scampi, gamberi, polpo; fresche insalate di mare e verdure di stagione, croccanti fritti come i calamari, polpi e moscardini. Immancabili le ostriche con un calice di champagne o con i cocktail firmati dal talentuoso barman, o con ottime birre artigianali.



LA POLPERIA propone anche dei fuori menu che spaziano a soluzioni moderne e divertenti per il palato come la lasagna di mare, la sorprendente pizza di mare e tutto ciò che il mare e il suo pescato ispirano ai giovani chef. Per concludere il pranzo o la cena non mancano deliziosi dessert e frutta di stagione.


Il fish bar LA POLPERIA è un nuovo modo di vivere la cucina, approdato ad Otranto grazie all'intraprendenza imprenditoriale di due giovano ragazzi, Mattia e Francesco che hanno saputo trasformare il cibo della tradizione in un'esperienza gourmet quotidiana unendo: contaminazione e sperimentazione di un angolo di Puglia. Il loro obiettivo è valorizzare il pescato e i prodotti a Km 0 che hanno reso la Puglia famosa nel mondo proponendo un nuovo modo di consumarli, rapido ma creativo, con un giusto rapporto qualità prezzo, offendo alla clientela un locale attento a tutte le esigenze del mercato contemporaneo e con una selezionata scelta di materie prime che sono la loro forza.


OTRANTO, VIA A. De Ferraris, 38

Tel: 327 280 3727 FB e IG La Polperia Fish Bar



Otranto, the easternmost city of Italy, to the numerous visitors who crowd its shores and the historic center every year, shows itself solar and full of charm.

The ancient village has narrow streets made of living stone, which meander through the houses, today largely used to accommodate numerous and characteristic shops and food and wine activities.

At number 38 of Via De Antonio Ferraris there is LA POLPERIA, a fish bar with a young and modern atmosphere, with creative furnishing with little boats, stylized fish thorns, fishing net hanging from the ceiling, wooden barrel tables, terrace with breathtaking sea view, ideal for lunches, dinners or aperitifs.

Fish is the main ingredient at the Fish bar, as the name suggests, which is rigorously worked fresh and according to availability.

The menu offers tastings of raw, from the red prawns of Gallipoli to scampi, "pure wild" salmon and the traditional "scapece", a truly unique dish, consisting of small fish and very young, fried and then marinated in vinegar.

Do not miss a selection of delicious sandwiches and sea fry. Everything is skilfully reworked in a gourmet style in a sandwich, be it the semolina turtle, or turmeric burgers, or burnt wheat black bread, or the traditional Salentina puccia, combined with the best of the sea and vegetables served with the top of the lands of Puglia, as burrata, giuncata and primosale.

We continue with carpaccio and tartare, like marinated anchovies, the delicious curls; tuna tartare, salmon, shrimps, prawns, octopus; fresh seafood salads and seasonal vegetables, crispy fried like calamari, octopus and octopus. Inevitable oysters with a glass of champagne or cocktails signed by the talented barman, or with excellent craft beers.

LA POLPERIA also offers off-the-menu items that range from modern and fun solutions to the palate such as the sea lasagna, the surprising seafood pizza and all that the sea and its catches inspire young chefs.

To conclude your lunch or dinner there are delicious desserts and seasonal fruit.


LA POLPERIA fish bar is a new way of living the kitchen, landed in Otranto thanks to the entrepreneurial initiative of two young boys, Mattia and Francesco who have been able to transform traditional food into a daily gourmet experience by combining: contamination and experimentation a corner of Puglia. Their goal is to make the most of the fish and the 0 Km products that have made Puglia famous worldwide, offering a new way to consume them, quickly but creatively, with a fair price-quality ratio, offering customers a restaurant that is attentive to all market needs. contemporary and with a selected choice of raw materials that are their strength.

OTRANTO, VIA A. De Ferraris, 38

Tel: 327 280 3727 FB and IG La Polperia Fish Bar


Comments


©2018 SalenTopic. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente blog senza previa autorizzazione. 

 

© 2018 SalenTopic. All rights reserved. It is forbidden any use, total or partial, of the contents included in this blog without prior authorization.

SALENTO, PUGLIA | salentopic@virgilio.it | 3276819145

bottom of page