top of page
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • Google+

A Puccia Salentina: fatti guidare dalla qualità e dalla passione per il Salento

  • Immagine del redattore: Redazione
    Redazione
  • 20 lug 2018
  • Tempo di lettura: 6 min

Uno degli aspetti più interessanti e soprattutto gustosi del Salento, è quello che riguarda la tradizione gastronomica locale. La sua bontà sta nel fatto che non si tratta di una cucina elaborata, ma di un insieme di ingredienti semplici, freschi e facilmente reperibili, che uniti tra di loro danno vita a dei sapori unici.

Non bisogna dimenticare infatti che la maggior parte della popolazione salentina era, in passato, essenzialmente povera, fatta di agricoltori e pescatori. I quali dovevano trarre dal mare o dalla propria terra i prodotti necessari per cucinare: come la farina, il sale, l’acqua, l’olio.

Uno dei pasti veloci che venivano consumati dai contadini, tra una pausa e l’altra durante il lavoro nei campi, è la puccia. Una pagnotta di pane, molto soffice, condita con olive nere, la quale è diventata con il passare degli anni, un alimento caratteristico del Salento, diffondendosi moltissimo anche nelle paninoteche e nei fast food, in versioni però più elaborate rispetto a quella originale.

Veniva considerato un “pane da viaggio” per i lavoratori anche la frisella, un tipo di pane di grano duro, anche se non è un pane come lo si intende comunemente: si tratta di un prodotto da forno biscottato, dalla tipica forma a tarallo. Un cibo così prelibato da conquistare anche un mito come Enea, che secondo la legenda, sbarcò sul litorale della nostra penisola portando con sé le frise come immancabile cibo di sostentamento.


Dall’amore per il Salento e per questi cibi tradizionali nasce A PUCCIA SALENTINA, una sfiziosa paninoteca a Torre San Giovanni. Una marina di Ugento che in pochi anni si è trasformata da piccolo borgo di pescatori, ad una vivace stazione balneare a vocazione turistica, tra le più frequentate nel sud Salento.






Il locale è situato in una fascinosa capanna moderna di legno e acciaio, con tavoli di botti di vino e ombrelloni di paglia, scenograficamente affacciata sulla spiaggia di Torre San Giovanni, da cui si gode, al tramonto un panorama mozzafiato.

Il menu comprende Pucce Salentine Gourmet e Speciali con cui sarà amore al primo assaggio. Sono pronte da farcire in mille modi diversi, grazie anche alla vasta scelta di ottima carne che si può selezionare direttamente dalla vetrina e mettere sulla griglia.

Tutto il resto dei prodotti è fornito dell’azienda “I Contadini”. Un’azienda di Ugento a Km 0, nata nella terra ideale per coltivare verdure sane e di qualità e per conservarle in uno degli oli di oliva più conosciuti d’Italia. Gli ortaggi sono di prima scelta e raccolti a mano nei campi, essiccati lentamente e naturalmente al Sole. Queste farciture vengono messe in risalto dalla puccia, con il suo pane che, soprattutto se scaldato, sprigiona sapori e profumi unici.

La frisella, che sia di grano o di orzo, per essere gustata per bene, si lascia ammorbidire in una scodella d’acqua fredda per pochi istanti – procedimento che nel dialetto locale viene definito sponsatura – e poi si adagia su di un piatto, procedendo a condirla a piacimento. La versione più semplice prevede un condimento a base di pomodoro fresco, origano, sale e un filo d’olio extravergine d’oliva. Da A PUCCIA SALENTINA viene proposta in diverse varianti, tante quanti sono gli ortaggi de “I Contadini” per creare un connubio perfetto dal sapore unico e dal gusto ricercato.


La paninoteca offre anche delle sfiziose fritture di patatine, panzerotti e pittule, una tipica frittella Salentina fatta solo con farina, acqua e lievito; il tutto accompagnato da ottime birre e per i palati più esigenti da eccellenti bottiglie di vino.



A volte basta sedersi semplicemente a tavola, dove un piatto è in grado di esaltare, attraverso i suoi profumi, sapori e colori, l’anima più profonda e vera di un territorio.

È ciò che può accadere ritrovandosi a degustare la frisa o la puccia Salentina, prodotti tipici della tradizione del Salento e dell’intera Puglia. Concentrati di sapore e tradizione!

Se vi è venuta l’acquolina in bocca per queste prelibatezze o volete fare uno spuntino magari sulla spiaggia in una giornata di mare o portare con sé per un pranzo a sacco correte da A PUCCIA SALENTINA a Ugento, aperti a pranzo e cena, dove la professionalità e l’amore per la sua terra del giovane proprietario Vincenzo Bruno, vi guideranno in un viaggio culinario indimenticabile.

Ugento (Torre San Giovanni) Corso Annibale

Cel: 334 5781082 FB e IG APuccia Salentina



One of the most interesting and above all tasty aspects of Salento is the one concerning the local gastronomic tradition. Its goodness lies in the fact that it is not an elaborate cuisine, but a set of simple, fresh and easily available ingredients, which together create unique flavors.

In fact, it should not be forgotten that most of the population of Salento was, in the past, essentially poor, made up of farmers and fishermen. They had to draw from the sea or from their land the products necessary for cooking: like flour, salt, water, oil.

One of the quick meals that were consumed by the farmers, between a break and the other during the work in the fields, is the puccia. A loaf of bread, very soft, topped with black olives, which has become with the passing of the years, a characteristic food of Salento, spreading very much even in sandwich shops and fast food, in versions however more elaborate than the original.

The "frisella", a type of durum wheat bread, was considered a "travel bread" for the workers, even if it is not a bread as commonly understood: it is a baked biscuit product, with a typical tarallo form. A food so delicious to even conquer a myth as Aeneas, which according to the legend, landed on the coast of our peninsula bringing with him the fry as inevitable food for livelihood.


From love for Salento and for these traditional foods comes A PUCCIA SALENTINA, a delicious sandwich shop in Torre San Giovanni. A Ugento marina that in a few years has been transformed from a small fishing village to a lively tourist resort, one of the busiest in the south of Salento.

The restaurant is located in a charming modern wooden and steel hut, with tables of wine barrels and straw umbrellas, scenically facing the beach of Torre San Giovanni, from where you can enjoy a breathtaking view at sunset.

The menu includes Gourmet and Special Pucce Salentine with which it will be love at the first taste. They are ready to be filled in a thousand different ways, thanks also to the wide selection of excellent meat that can be selected directly from the window and put on the grill. All the rest of the products are supplied by the company "I Contadini". A company of Ugento km 0, born in the ideal land to grow healthy and quality vegetables and to store them in one of the best known olive oils in Italy. The vegetables are first choice and harvested by hand in the fields, dried slowly and naturally to the Sun. These fillings are highlighted by the puccia, with its bread that, especially when heated, releases unique flavors and aromas.

The frisella, whether of wheat or barley, to be tasted well, is allowed to soften in a bowl of cold water for a few instants - a process that in the local dialect is called sponsorship - and then lies on a plate, proceeding to season it at will. The simplest version includes a condiment based on fresh tomatoes, oregano, salt and a drizzle of extra virgin olive oil. From A PUCCIA SALENTINA is proposed in different variants, as many as the vegetables of "I Contadini" to create a perfect combination with a unique flavor and refined taste.

The sandwich shop also offers delicious fries of chips, panzerotti and pittule, a typical Salentine pancake made only with flour, water and yeast; all accompanied by excellent beers and for the most demanding palates from excellent bottles of wine.


Sometimes you simply sit at the table, where a dish is able to enhance, through its aromas, flavors and colors, the most profound and true soul of a territory.

This is what can happen when you find yourself tasting the fritta or the Salentina puccia, typical products of the Salento tradition and of the whole Puglia. Concentrate on flavor and tradition!


If your mouth is watering for these delicacies or you want to have a snack on the beach during a day at the beach or take with you for a packed lunch run from A PUCCIA SALENTINA to Ugento, open for lunch and dinner, where professionalism and love for his land of the young owner Vincenzo Bruno, will guide you on an unforgettable culinary journey.

Ugento (Torre San Giovanni) Corso Annibale

Cel: 334 5781082 FB and IG Apuccia Salentina

Comments


©2018 SalenTopic. Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente blog senza previa autorizzazione. 

 

© 2018 SalenTopic. All rights reserved. It is forbidden any use, total or partial, of the contents included in this blog without prior authorization.

SALENTO, PUGLIA | salentopic@virgilio.it | 3276819145

bottom of page